La pubblicazione digitale che qui si presenta raccoglie per la prima volta la quasi totalità degli studi e delle trascrizioni di Don Antonio Brandi relativi alla storia secolare e religiosa di Montalcino (Siena) e delle sue frazioni, portati a termine nell’arco temporale di ben quarant’anni (1966-2005).

La maggior parte di questi scritti è attualmente conservata sotto forma di ciclostilati e di fascicoli battuti a macchina dall’autore, disseminati nelle case di privati cittadini interessati alla storia locale, a cui Don Brandi amava distribuire generosamente il frutto dei suoi pazienti e certosini lavori. Ne esiste almeno una copia anche presso la Biblioteca Comunale di Montalcino.

Copertina E-book

Don Antonio Brandi, Studi e trascrizioni (1966-2005), a cura di Elisa Nuria Merisio e Don Antonio Bartalucci, Siena 2021.


All’interno della pubblicazione, gli scritti sono stati ordinati con criterio cronologico, al fine di mostrare il percorso intellettuale, di vita e di scrittura dell’autore (l’unica eccezione è costituita dalla trascrizione de L’Historia del Assedio di Montalcino del 1553, redatta dal Canonico Giulio Landi: la trascrizione risale al 1990, ma si è scelto di collocarla all’interno del capitolo Assedi di Montalcino, in modo da preservarne l’unità tematica).

Consulta l’indice del libro

Non sono stati inclusi nella pubblicazione tre scritti già editi: le trascrizioni delle Notizie Istoriche della città di Montalcino in Toscana e del Libro di Memorie dell’origine delli Spedali di Montalcino in Toscana, opere dell’erudito montalcinese Tullio Canali e la raccolta di componimenti poetici dedicati da notabili montalcinesi tra la fine del Settecento e la fine dell’Ottocento alla Madonna del Soccorso di Montalcino.

Sono invece stati inclusi altri due studi già editi a stampa: lo studio su Castelnuovo dell’Abate, (si ringrazia Annibale Parisi per la gentile concessione alla riproduzione del testo), e lo studio sulla Parrocchia di S. Michele Arcangelo in Sant’Angelo in Colle, pubblicato come Il senso della memoria. Ricerche sulla storia di Sant’Angelo in Colle.

In fondo al volume sono state riportate varie immagini tratte dalle copertine dei fascicoli e dal loro interno. Le raffigurazioni artistiche delle chiese di Montalcino sono opera di Don Dario Giannelli.

Per chiunque fosse interessato, l’e-book e il libro in formato PDF sono liberamente scaricabili dal sito. La pubblicazione digitale è rilasciata gratuitamente sotto una licenza Creative Commons 4.0 BY-NC-ND.